This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Reingresso

Documentazione richiesta

1) Modulo di domanda di visto debitamente compilato dal richiedente. Nel modulo devono essere inseriti l’indirizzo completo di residenza ufficiale (se applicabile), contatti telefonici, il nome dei genitori o degli sponsor. In caso di minore/i, il modulo deve essere firmato da entrambi i genitori.

2) Due fotografie formato tessera a colori non più vecchie di 6 mesi, su sfondo bianco e non ritoccate. Una fotografia deve essere incollata sulla domanda di visto e la seconda, riportante sul retro il nome completo del richiedente, deve essere allegata al modulo di domanda con una graffetta.

3) Passaporto valido almeno tre mesi dalla data di scadenza del visto richiesto. Questo documento deve avere almeno due pagine vuote. Tutti i passaporti precedenti, se presenti, devono essere allegati. In caso di smarrimento del/i passaporto/i, la denuncia della polizia deve essere allegata in originale al modulo.

4) Una dichiarazione giurata del richiedente (se è in arabo, deve essere tradotta in inglese) che dettaglia il motivo della domanda di visto di reingresso e fornisce i dettagli della residenza del richiedente in Italia.

5) Se la domanda di rinnovo è stata presentata, ma il richiedente ha lasciato l’Italia prima della sua emissione, copia della ricevuta della domanda di rinnovo deve essere presentata all’Autorità italiana competente.

6) Se il richiedente ha soggiornato oltre il termine o non ha rinnovato il permesso a causa di una condizione medica, deve fornire i certificati medici originali dall’inizio del trattamento, rilasciati dall’ospedale, indicanti il ​​motivo della malattia e la durata dei  trattamenti.

7) Se il richiedente è stato in precedenza in Italia per motivi di lavoro, deve fornire una lettera del datore di lavoro attestante il proprio impiego.

8) Se il richiedente è stato precedentemente soggiornante in Italia per motivi familiari, dovrà fornire copia del permesso di soggiorno e del coniuge/genitori soggiornanti in Italia, nonché lettera di invito della suddetta famiglia.

9) Copie dei documenti di residenza/identità italiani.

– Una domanda senza una serie completa di documenti sarà respinta.

– L’Ambasciata si riserva il diritto di richiedere ulteriori documenti giustificativi.

– Eventuali documenti contraffatti/falsi saranno denunciati alle Autorità competenti.