Master in “Techniques for the Analysis, Identification, and Evaluation of Mineral Deposits” per l’anno accademico 2025-2026
Per l’anno accademico 2025-2026, le Università di Torino, Genova, Napoli, Calabria, Catania, Cagliari, Padova, Chieti e Ferrara, in collaborazione con l’Istituto di Geoscienze e Georisorse del CNR, il Consiglio Nazionale dei Geologi e la Federazione Europea dei Geologi, offrono il master di secondo livello in “Techniques for the Analysis, Identification, and Evaluation of Mineral Deposits”, […]
Leggi di piùXXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo
L’ Ambasciata d’Italia a Mascate è orgogliosa di unirsi alla celebrazione globale della XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, incentrata sul tema “Italofonia: la lingua oltre i confini”. Questa iniziativa annuale, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, è dedicata alla promozione della ricchezza e della bellezza della lingua […]
Leggi di piùIntroduzione di strumenti digitali (P.O.S. e bonifico bancario) per il pagamento dei servizi consolari presso l’Ambasciata d’Italia a Mascate
Si informa l’utenza che, presso l’Ambasciata d’Italia a Mascate, è stata introdotta la possibilità di pagare i servizi consolari tramite strumenti digitali: POS machine: Il pagamento è consentito solo con carta di debito emessa da un istituto bancario locale. Bonifico Bancario: Nella causale del bonifico deve essere riportato il nome e cognome completo della persona che riceve […]
Leggi di piùSistema di registrazione dei cittadini extracomunitari che viaggiano per un breve soggiorno in 29 Paesi europei
Il nuovo sistema di ingresso/uscita (Entry/Exit System – EES) entrerà in funzione il 12 ottobre 2025. I Paesi europei che utilizzano l’EES introdurranno gradualmente il sistema alle loro frontiere esterne. Ciò significa che la raccolta dei dati sarà introdotta gradualmente ai valichi di frontiera e sarà pienamente operativa entro il 10 aprile 2026. Il sistema di […]
Leggi di piùAnnuncio carta di identità
Deasideriamo informare tutti i cittadini italiani che dal 03 agosto 2026, le carte di identita’ cartacee italiane cesseranno di essere valide. Si suggerisce quindi di programmare per tempo l’appuntamento per il rilascio della carta di identita’ elettronica (CIC) presso l’Ambasciata.
Leggi di piùNUOVA NORMATIVA IN MATERIA DI REGISTRAZIONE DI NASCITA DI MINORENNI FIGLI DI GENITORI ITALIANI
La Legge n. 74 del 23/05/2025, che ha convertito con modificazioni il decreto-legge n. 36 del 28/03/2025, ha riformato la legge 5 febbraio 1992 n. 91 introducendo importanti limitazioni alla trasmissione della cittadinanza italiana e di conseguenza anche alla procedura di trascrizione degli atti di nascita dei minori nati all’estero. Un minore nato all’estero da un genitore cittadino italiano non […]
Leggi di piùAvviso di pubblicità per contributi a soggetti privati per finalità di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei diritti umani
Per consentire la partecipazione italiana ad iniziative di pace ed umanitarie in sede internazionale, il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale è autorizzato, ai sensi dell’art. 23-ter del DPR 18/1967, comma 2, a concedere contributi ad iniziative proposte da soggetti privati italiani e stranieri, previa procedura pubblica, nel rispetto dei principi di trasparenza […]
Leggi di piùCommemorazione della tragedia di Marcinelle (69° anniversario) e della “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”
Come ogni anno, l’8 agosto viene ricordata la “Giornata del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo”, istituita con Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri il 1 dicembre 2001 per valorizzare e riconoscere il lavoro e il sacrificio dei tanti connazionali emigrati all’estero. Tale commemorazione ricade nel giorno della ricorrenza della trageda mineraria di Marcinelle […]
Leggi di piùTrattazione delle domande di visto
Per garantire una adeguata trattazione delle domande di visto, si suggerisce di presentare domanda con congruo anticipo rispetto alla data di partenza prevista, possibilmente almeno un mese prima. Si raccomanda di diffidare e di segnalare all’Ambasciata eventuali intermediari che offrano i loro servizi a pagamento per presentare o per facilitare le pratiche di visto. Si […]
Leggi di piùBORSE DI STUDIO 2025/2026 PER L’ACCADEMIA D’ARTI E MESTIERI DELLO SPETTACOLO TEATRO ALLA SCALA – GLOBAL MASTER IN PERFORMING ARTS MANAGEMENT
Per l’anno accademico 2025-2026, l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro Alla Scala mette a disposizione fino a un massimo di 7 borse di studio da 6 mesi (con decorrenza dal 1° gennaio 2026 al 30 giugno 2026) a favore di studenti internazionali per la frequenza del Global Master in “Performing Arts Management” (GMPAM). L’importo […]
Leggi di più