RIMBORSO DELL’IVA SU ACQUISTI SELEZIONATI PER I TURISTI IN OMAN
Mentre il Sultanato si prepara ad implementare l’imposta sul valore aggiunto (IVA) su una varietà di beni e servizi, in vigore da questo venerdì 16 aprile 2021, i turisti e i viaggiatori d’affari hanno la garanzia di un rimborso su qualsiasi bene di lusso oltre gli altri acquisti che verranno trasportati come parte del loro […]
Leggi di piùCONVENZIONE CON IL MUSCAT PRIVATE HOSPITAL PER I CITTADINI ITALIANI IN OMAN
L’Ambasciata ha concluso una convenzione con il Muscat Private Hospital, tra le principali strutture ospedaliere della capitale situata nell’area di Bosher, con tariffe agevolate rivolte ai cittadini italiani residenti in Oman dietro presentazione del passaporto. Fermo restando il ruolo centrale svolto dalle autorita’ sanitarie pubbliche nella gestione della pandemia e della politica vaccinale, la convenzione […]
Leggi di piùATTIVAZIONE DI UN SERVIZIO DI PRESTITO BIBLIOTECARIO GRATUITO PRESSO L’AMBASCIATA
Con l’obiettivo di favorire l’accesso a libri in lingua italiana per i connazionali e stimolare l’apprendimento della nostra lingua da parte del pubblico omanita, l’Ambasciata d’Italia ha attivato un servizio di prestito bibliotecario con i volumi custoditi presso l’ufficio culturale della rappresentanza diplomatica. Tale iniziativa si inserisce nel quadro delle attività volte a promuovere nuovi […]
Leggi di piùULTIME DISPOSIZIONI SULLA DISCIPLINA DEGLI INGRESSI IN OMAN
A partire dalle ore 12.00 dell’8 aprile 2021, l’ingresso nel Sultanato sarà consentito esclusivamente ai cittadini omaniti e agli stranieri titolari di un visto di residenza.
Leggi di piùORDINANZA DEL MINISTRO DELLA SALUTE 30 MARZO 2021 – SPOSTAMENTI PER TURISMO NEL PERIODO PASQUALE
Con Ordinanza del Ministro della Salute del 30 marzo 2021, in vigore dal 31 marzo 2021 al 6 aprile 2021, è stato disposto, per coloro che nei quattordici giorni precedenti all’ingresso in Italia hanno soggiornato in uno o più Paesi dell’elenco C, allegato 20 del DPCM del 3 dicembre 2020, salvi i casi previsti dall’art.5.7 […]
Leggi di piùIstruzioni rimpatrio iscritti AIRE
I cittadini iscritti AIRE che rientrano definitivamente in Italia dovranno presentarsi presso il Comune dove hanno deciso di stabilirsi per dichiarare il nuovo indirizzo di residenza. Nella stessa data il Comune provvederà alla cancellazione dall’AIRE con contestuale iscrizione in APR (Anagrafe Popolazione Residente). È cura del Comune comunicare ufficialmente la data di decorrenza del rimpatrio al Consolato […]
Leggi di piùCONTRIBUTI PER VISITE DI RICERCATORI, DOCENTI, ESPERTI, PERSONALITÀ DELLA CULTURA E OPERATORI CULTURALI
Si informa che i contributi del MAECI per visite di ricercatori, personalità della cultura e operatori culturali invitati a trascorrere un periodo di permanenza presso istituzioni universitarie o culturali straniere per ragioni di studio o di ricerca possono essere richieste come da disposizioni qui di seguito precisate. Procedura per richiedenti italiani Procedura per richiedenti stranieri
Leggi di piùDigitalizzazione delle procedure di visto. Campagna europea di consultazione pubblica
Scopo della consultazione è raccogliere i pareri dei cittadini e dei portatori di interessi sull’iniziativa prevista, in particolare sull’utilità di una procedura di domanda online e di un portale UE/nazionale per la presentazione delle domande, e sulla sostituzione del visto adesivo con un visto digitale. Più specificamente, la consultazione mira a raccogliere i pareri dei […]
Leggi di piùProva informatica
1. Esercizio in Word – Il candidato riproduca in Word una lettera come da modello mostrato in allegato, riprendendone tutti gli elementi di stile (tipo e grandezza dei caratteri, distribuzione del testo e interlinea, margini). Terminato l’esercizio, il candidato salvi il documento sul desktop, assegnando al documento il nome ritenuto più appropriato. 2. Esercizio in […]
Leggi di piùSPID. ACCESSO AI SERVIZI CONSOLARI
In vista della progressiva estensione del requisito dell’identita’ digitale SPID per l’accesso ai servizi consolari, il Decreto Milleproroghe ha disposto la data del 31 dicembre 2022 quale termine ultimo per utilizzare i portali Fast-IT senza SPID e senza Carta di identita’ elettronica o le consuete modalita’. Per maggiori informazioni sulle procedure per ottenere la SPID […]
Leggi di più