Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

COVID-19 – Aggiornamento

Le misure di prevenzione adottate delle autorità omanite nei confronti del COVID-19 includono, a partire dal 18 marzo 2020, la sospensione dell’ingresso in Oman di tutti gli stranieri e il divieto di espatrio per i cittadini omaniti. Per chi sia entrato nel Paese dopo il 2 marzo 2020 le autorità raccomandano una quarantena domestica.

A partire dalle ore 12.00 (mezzogiorno) locali di domenica 29 marzo 2020 saranno sospesi, fino a nuovo ordine, tutti i voli commerciali nazionali e internazionali. I soli voli che continueranno ad essere operativi sono i collegamenti con Musandam e i cargo. Fino alla sospensione dei voli è ammesso il transito di passeggeri nell’aeroporto di Mascate. Non sono più operativi i voli diretti tra Italia e Oman, sia di linea che charter. Si raccomanda pertanto a chi abbia necessità o intenda rientrare in Italia di anticipare la data di partenza prima del 29 marzo, verificando preventivamente lo stato del proprio volo, la possibilità di imbarco e l’eventuale ri-protezione con la compagnia aerea o l’agenzia di viaggio di riferimento. Ove si intenda rientrare in Italia, si raccomanda di individuare un volo con scalo in un Paese che consenta il transito aeroportuale, consultando anche i siti delle relative Ambasciate italiane.

Le autorità omanite hanno inoltre disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, il divieto di incontri sociali, eventi, conferenze, funerali e matrimoni, nonché la chiusura dei centri commerciali con la sola eccezione dei negozi di alimentari e beni essenziali, studi medici, farmacie e negozi di occhiali. È stata sospesa la preghiera islamica del venerdì e sono stati chiusi tutte le moschee e i luoghi di preghiera non islamici. È stata inoltre disposta la riduzione del personale presso gli uffici pubblici e privati, la sospensione della stampa e consegna dei giornali e la chiusura degli uffici di cambio, tranne le banche, che restano aperte.

Sono chiusi tutti i siti turistici, inclusi i mercati tradizionali, e sono proibiti incontri collettivi negli spazi pubblici, incluse spiagge e aree di montagna. Sono chiusi i ristoranti e i caffè, anche negli hotel, nonché cinema, palestre, centri culturali, barbieri e centri estetici.

Le autorità locali potrebbero adottare ulteriori misure restrittive con scarso o nessun preavviso. Si raccomanda pertanto di mantenersi aggiornati sui siti ufficiali del Ministero della Salute omanita (https://www.moh.gov.om/en/corona) e presso il contact center +968 2444 1999 o al numero 1212.

Si ribadisce l’importanza di assicurare elevati livelli di igiene personale. A tale fine si condividono in allegato degli opuscoli informativi distribuiti dalle autorità omanite sulle corrette procedure di prevenzione.

Le autorità sanitarie ribadiscono l’importanza di rimanere presso la propria abitazione ed evitare ogni forma di contatto non indispensabile con persone non conviventi.

Si ricorda che, quale misura di contenimento e prevenzione, a partire dal 16 marzo l’accesso all’Ambasciata d’Italia è possibile solo su appuntamento per servizi consolari non erogabili online, non rinviabili e con carattere di urgenza, tra cui, in particolare, la trascrizione degli atti di nascita, il rilascio dipassaporti a neonati e il rinnovo di passaporti scaduti o in prossimità di scadenza. Gli appuntamenti possono essere prenotati scrivendo a consolare.mascate@esteri.it.

Per contattare l’Ambasciata è possibile scrivere all’indirizzo ambasciata.mascate@esteri.it o chiamare il numero +968 2469 3727.

Al di fuori dell’orario di apertura, in caso di emergenza è attivo il numero +968 9933 2655.

This site is registered on wpml.org as a development site.