Dal 1 luglio si ampliano ulteriormente le possibilità di spostamenti da e per l’estero.
Le principali novità introdotte per il rimpatrio in Italia e gli spostamenti da e per l’estero in vigore dal 1 al 14 luglio 2020: è ora consentito, a prescindere dalla motivazione, l’ingresso in Italia di cittadini e residenti UE e loro stretti familiari conviventi (coniuge, partner, figli fino a 21 anni, genitori conviventi, altri familiari dipendenti per ragioni di disabilità). Sono inoltre consentiti i viaggi per studio da e per qualsiasi destinazione.
Non è dunque più richiesta l’esistenza di una situazione di comprovata necessità ed urgenza o comprovate ragioni di lavoro o di salute.
Si attira l’attenzione sulla circostanza che le autorità omanite non hanno al momento dato indicazioni sulla possibilità di reingresso in
Oman per gli stranieri in possesso di un visto di lavoro o residenza in Oman.
Per gli ingressi in Italia dall’Oman resta l’obbligo di isolamento fiduciario, fatte salve alcune eccezioni consultabili alla pagina
dedicata del sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale al seguente link, dove sono illustrate in dettaglio le procedure e gli obblighi da osservare all’arrivo in Italia: https://www.esteri.it/mae/it/ministero/normativaonline/decreto-iorestoacasa-domande-frequenti/focus-cittadini-italiani-in-rientro-dall-estero-e-cittadini-stranieri-in-italia.html
(vedere FAQ 2 e 3).
In caso di prenotazioni di voli con partenza dopo il 14 luglio 2020, si raccomanda di mantenersi aggiornati presso questo sito e su www.esteri.it circa eventuali aggiornamenti alla normativa.
In ogni caso, il modulo di autocertificazione previsto dalla normativa italiana resta indispensabile al fine di dichiarare sotto la
propria responsabilità le condizioni di necessità ed urgenza individuali. A seguito delle ultime novità normative è stato adottato un nuovo modulo https://www.esteri.it/mae/resource/doc/2020/07/modulo_rientro_da_estero_30giu20.pdf.
Come noto, all’arrivo, continuano al momento ad essere in vigore le ulteriori condizioni relative al trasporto ed alla quarantena, che
dovranno essere ulteriormente verificate negli aeroporti italiani di destinazione finale alla luce di eventuali normative regionali più specifiche.
L’Ufficio Consolare dell’Ambasciata rimane a disposizione per ogni eventuale ulteriore informazione all’indirizzo consolare.mascate@esteri.it.