Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Rientro definitivo in Italia dei cittadini iscritti all’AIRE ed esenzione IVA per le masserizie.

RIENTRO DEFINITIVO IN ITALIA DEI CITTADINI ISCRITTI ALL’AIRE ED ESENZIONE IVA PER LE MASSERIZIE

I cittadini iscritti AIRE che rientrano definitivamente in Italia dovranno presentarsi presso il Comune dove hanno deciso di stabilirsi per dichiarare il nuovo indirizzo di residenza.  Nella stessa data il Comune provvederà alla cancellazione dall’AIRE con contestuale iscrizione in APR (Anagrafe Popolazione Residente).  È cura del Comune comunicare ufficialmente la data di decorrenza del rimpatrio al Consolato di provenienza che registrerà nei propri schedari consolari il rimpatrio.

La cancellazione dall’Aire per rimpatrio, con il conseguente aggiornamento dello schedario consolare, può avvenire solo in seguito alla conferma dell’iscrizione del cittadino presso l’APR da parte del Comune italiano, che ripristina la residenza anagrafica e l’iscrizione nell’elenco degli elettori nel territorio della Repubblica e ne dà comunicazione all’Ufficio consolare.

Attestazione di rimpatrio per esenzione doganale

In base alla normativa vigente, i cittadini italiani che trasferiscono la propria residenza dall’Oman ad un paese membro dell’Unione Europea possono richiedere l’esenzione doganale sull’importazione dei propri beni usati.

La richiesta di esenzione deve essere presentata al competente Ufficio di Dogana tramite un’attestazione rilasciata dalla competente Autorità Consolare, a cui andrà allegata una lista dei beni oggetto dell’importazione. Questi possono essere effetti personali di vario genere: arredi, volumi, veicoli, apparecchi elettrici ed elettronici (purché vengano indicati nella lista marca, modello e numero di matricola/serial number dell’apparecchio), utensili e strumenti necessari alla professione, nonché degli altri oggetti d’uso domestico.

I cittadini italiani iscritti all’AIRE da almeno un anno nella circoscrizione consolare dell’Oman possono richiedere tale attestazione a quest’Ambasciata.

MODALITÀ DI PRENOTAZIONE DELL’APPUNTAMENTO

Gli interessati dovranno inviare una email di richiesta appuntamento all’indirizzo consolare.mascate@esteri.it allegando i seguenti documenti:

  1. Scansione di un documento di identità italianoin corso di validità del richiedente;
  2. Modulo di richiesta Dichiarazione di Rimpatrio, compilato digitalmante per intero TRANNEdata e firma;
  3. Listadei beni usati oggetto dell’importazione (lista delle masserizie). Non è previsto un formato né un livello di dettaglio specifico. Ad esempio, è possibile indicare il numero di cartoni con il relativo contenuto (10 scatoloni libri, 4 scatoloni articoli cucina, …). È tuttavia indispensabile che la lista sia compilata digitalmente (non a mano libera) e che per tutti i beni elettrici ed elettronici vengano indicati marca, modello e numero di matricola/serial number.

Una volta verificata l’accettabilità della richiesta, l’Ufficio risponderà al richiedente offrendo un appuntamento in Consolato.

All’appuntamento, il richiedente dovrà presentare:

  1. Il proprio documento di identità italianoin corso di validità;
  2. UNAcopia stampata del modulo di richiesta Dichiarazione di Rimpatrio, compilato digitalmente per intero TRANNE  data e firma;
  3. TRE copie della lista dei beni usati oggetto dell’importazione (lista delle masserizie). Tali liste verranno vistate e restituite al richiedente perché possa presentarle all’Ufficio di Dogana competente;
  4. Il rilascio della certificazione è gratuito

Al termine della procedura verranno consegnate al richiedente 2 copie originali dell’attestazione di rimpatrio e 2 liste delle masserizie vistate. L’interessato potrà disporre di questa documentazione come necessario nel proprio particolare caso.