Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Lettera dell’Ambasciatore d’Italia Federica Favi diretta ai connazionali in occasione della Festa della Repubblica

Si pubblica qui di seguito la lettera che l’Ambasciatore d’Italia Federica Favi invia ai connazionali in Oman in occasione della Festa della Repubblica:

 

Cari Connazionali,

          nella ricorrenza della Festa della Repubblica in questo momento senza precedenti, il nostro Paese si ritrova fisicamente distante, ma unito nella sfida per un graduale ritorno alla normalità, nei contatti, nelle attività economiche, nello studio, nei viaggi, negli incontri e dei momenti di svago. Come il 2 giugno del 1946, la scelta repubblicana ha posto le basi per una rinascita politica, economica ed intellettuale del Paese dopo gli orrori della guerra, anche ora – nel ricordo delle vittime della pandemia in Italia – siamo pronti a contribuire tutti insieme, in Italia e all’estero, con senso di responsabilità, alla ripresa del Paese.

           Ho dunque il piacere di condividere un approfondimento proposto da Rai Cultura con documentari e interviste che ripercorrono i momenti salienti della fase storica che ha condotto al Referendum e successivamente alla redazione della Costituzione, con spunti di riflessione di sicuro interesse in questi giorni. I video sono accessibili al seguente link: https://www.raicultura.it/webdoc/2-giugno/index.html#welcome.

          Ieri il Signor Presidente della Repubblica ha ospitato al Quirinale un concerto “a porte chiuse” ed ha pronunciato il suo Discorso per il 2 Giugno che vi invito a riascoltare in streaming sul sito www.quirinale.it.

          Desidero inoltre farvi omaggio – in mancanza del consueto ricevimento in Residenza, che quest’anno non potrà aver luogo a causa della pandemia – di un libro fotografico in formato digitale che il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha dedicato alle “Piazze (In)visibili” d’Italia, protagoniste quotidiane delle nostre vite e simbolo della continuità con il passato e con l’immenso patrimonio artistico del nostro Paese, con l’auspicio di rivederle presto nuovamente animate. La pubblicazione è in italiano e in inglese e può essere scaricata in formato ebook o pdf ai seguenti link:

https://www.esteri.it/mae/resource/doc/piazze_in_visibili/piazze_in_visibili.zip  o https://www.esteri.it/mae/resource/doc/piazze_in_visibili/piazze_in_visibili.pdf.

          Per sentirci più uniti vi invito infine ad ascoltare l’Inno Nazionale eseguito in sincrono da parte dell’orchestra e coro
dell’Accademia Chigiana, storica istituzione musicale italiana di alta formazione con sede a Siena. L’esecuzione, originale, realizzata nei giorni scorsi per il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha coinvolto 108 musicisti tra allievi, docenti e
collaboratori dell’Accademia, tra cui grandi nomi della musica classica internazionale come Salvatore Accardo, Bruno Giuranna, Antonio Meneses, David Geringas, Alessandro Carbonare, Pino Ettorre, Luca Sanzò, Francesco Dillon, Matteo Cesari, Paolo Ravaglia, Giulio Rovighi e il Quartetto Nous. Il video è disponibile al seguente indirizzo: https://drive.google.com/file/d/11-Q9RCskLdLuuiABQ4JWDMzS0_GMCJnw/view?usp=sharing.

          Vi ringrazio per il contributo che anche in questa fase ciascuno di voi offre nel proprio ambito di attività al rafforzamento dei legami tra l’Italia e l’Oman ed anche per essere stati un modello di civiltà e compostezza, rispettosi delle regole e del confinamento richiesto dalle autorità omanite in questi lunghi mesi di emergenza sanitaria.

          Vi auguro di rimanere in buona salute e di poter tornare presto a riabbracciare i vostri cari in Italia. L’Ambasciata d’Italia a Mascate resta al vostro fianco.

          Buona Festa della Repubblica

          #stayhome #staysafe

L’Ambasciatore d’Italia

       Federica Favi

 

This site is registered on wpml.org as a development site.